Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!

I disegni sono stati scoperti dallโartista Abe Zucca, in un negozio dโantiquariato, nel centro di Phoenix, in Arizona. Si ritiene che siano state realizzate, durante gli ultimi anni di vita di Tesla, nel laboratorio dโenergia libera, a Wardenclyffe.
Il manoscritto รจ stato pensato per dare soluzioni a molti quesiti di matematica, che erano senza unโadeguata risposta. I bozzetti sono rimasti nascosti, in un piccolo baule, unitamente a numerosi altri disegni e manoscritti, dai manuali dispositivi tecnologici per il sistema dellโenergia libera ad altri, con note scarabocchiate sopra lโoriginale. Alcuni esemplari sono giร conosciuti dal grande pubblico, ma altri non lo sono.
Eโ da evidenziare la mappa della moltiplicazione o spirale matematica. Zucca ha fatto alcune copie dei disegni e le ha mostrate ad alcuni pensatori, sognatori e matematici. Pochi giorni dopo, un istruttore del locale liceo di matematica, Joey Grether, che aveva studiato il sistema, fece un paio di scoperte.
Grether, osserva che la Spirale, non solo esplora la Moltiplicazione, come una rete intrecciata, ma “offre una vasta comprensione visiva, di come tutti i numeri sono auto-organizzati, in 12 posizioni di componibilitร .” Inoltre, โil dispositivo consente di vedere i numeri come modelli, la formazione dei numeri primi, i numeri primi gemelli, i numeri estremamente composti, la moltiplicazione e la divisione, e altri sistemi, che immagino, sono ancora da scoprireโ.
Lo schema รจ oltremodo intuitivo, e, consente agli studenti di osservare come i numeri lavorano insieme, basandosi su una spirale di 12 posizioni.
12, o 12x (multipli di 12) รจ un sistema estremamente composto; motivo per cui abbiamo 12 mesi in un anno, 12 pollici in un piede, 24 ore in un giorno, ecc; 12 รจ divisibile per 2, 3, 4 e 6, che, nella spirale, possono essere tutti multipli di 12.
Per ogni 12 numeri c’รจ la possibilitร che 4 siano primi, che cadono in determinate posizioni (si pensi alle posizioni di un orologio) 5, 7, 11 e 1. E’ nota la menzione di Tesla: “Se tu conoscessi la magnificenza del 3, 6 e 9, avresti la chiave dellโuniverso”.
Poi, dallโesame del dispositivo si scopre, che le radici digitali dei numeri, nelle posizioni 3, 6, 9 e 12, costantemente ripetono la stessa sequenza 3, 6, 9! Forse, si riferiva a ciรฒ Tesla? L’auto-organizzazione dei numeri e delle loro radici digitali?
E’ difficile da dire, ma Grether sembra pensarla cosรฌ: “questa innovazione รจ fenomenale, se potessimo, far utilizzare agli studenti di tutto il mondo questa tecnica, giocare con essa, certamente, li aiuterebbe a capire come usarla, e riusciremmo a superare la loro avversione culturale, per la matematica. Invece, di memorizzare la tavola pitagorica, potremmo imparare le posizioni dei numeri ed avere una migliore comprensione di come funzionanoโ.Juan Zapata, uno degli studenti di Grether afferma: credono anche โฆ “oso dire che non sono bravo in matematica … questo รจ quello che dicono tutti, ma ora, la matematica per me รจ troppo facile.”
Ci sono altri elementi che riguardano la spirale di Tesla e che la rendono interessante. Lo schema รจ datato 12/12/12! 1912. Grether e i suoi studenti vogliono trasformare il 12 Dicembre in una festa nazionale, per celebrare il potere di 12x.
Fonte: CBSNEWS